fbpx

Viandanti DiVersi

Escursionismo è camminare un territorio. 

Noi abbiamo deciso di farlo cercando, lungo i nostri percorsi,

le storie che aspettano di essere raccontate e

la Storia che li ha attraversati prima di noi.

Ti accompagniamo, in natura o in città, in cammini che siano per te unici, 

ricchi di emozioni, e che ti permettano di portare a casa, al tuo rientro, 

l’eco di quelle storie, il ricordo indelebile dei passi percorsi, 

il prezioso tesoro della meraviglia svelata ai tuoi occhi.

Diventa protagonista di un’esperienza esclusiva, stimolante e coinvolgente,

con nuovi sguardi sui luoghi e su quel che possono dirti.

Le escursioni del mese di ottobre

𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞, bentornato! Le 𝘦𝘴𝘤𝘶𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪 di questo mese sono un po’ colorate e un po’ misteriose, come si addice all’𝘢𝘶𝘵𝘶𝘯𝘯𝘰, stagione di transizioni e di mondi che si sfiorano… 
 
𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 curiosi di Storie di natura. Letture ed esplorazioni al Parco del Retrone, alla scoperta dei 𝐬𝐞𝐦𝐢 e dei loro poteri straordinari.
Poi, un 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐚𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨, tra antiche contrade, sculture misteriose, fitti boschi e una magica 𝘤𝘢𝘴𝘤𝘢𝘵𝘢.
Gambugliano, il primo di un ciclo di appuntamenti in accordo con il Comune, che ci porta a 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 questo territorio 𝐭𝐫𝐚 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞, scoprendo anche quel che non possiamo più vedere..
Torniamo a 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 a Monte di Malo, entrando per l’ultima volta nella 𝘨𝘢𝘭𝘭𝘦𝘳𝘪𝘢 del Buso del Soglio, prima di lasciare ai suoi abitanti il riposo dell’inverno.
E ancora un 𝐬𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨 con l’uscita 𝘈𝘳𝘻𝘪𝘨𝘯𝘢𝘯𝘰 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘦𝘷𝘢𝘭𝘦: accompagnati dallo scrittore e storico Federico Baldisserotto, riscopriremo la vivace città alla fine del 1400
E, infine, come non dedicare una uscita ai 𝐦𝐞𝐫𝐚𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐮𝐭𝐮𝐧𝐧𝐨? Lo faremo nella Foresta dei Folignani, una tra le 𝘻𝘰𝘯𝘦 𝘱𝘪ù 𝘢𝘧𝘧𝘢𝘴𝘤𝘪𝘯𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘴𝘦𝘭𝘷𝘢𝘨𝘨𝘦 della Lessinia.

ANTICHI VIANDANTI

Viaggiare nel tempo. Itinerari concepiti e percorsi in tempi passati, più o meno lontani. Per scoprire e rivivere la Storia, un passo dopo l’altro.

PAGINE VIANDANTI

Itinerari letterari. Quando i luoghi si fanno parola e le storie che li popolano rimangono eterne grazie alla penna di uno scrittore. Per camminare nelle storie, diventarne i protagonisti, incontrarne gli autori.

LA TAVOLA DEL VIANDANTE

Itinerari enogastronomici. Per scoprire il territorio attraverso i suoi sapori, i cibi e i vini tipici. Dal sentiero al piatto, per un percorso davvero appagante e goloso.

IMG_0896 (1)-Recuperato-min

FAMIGLIE VIANDANTI

Escursioni ideali per la famiglia, all’insegna del divertimento, della scoperta e della condivisione

A MISURA DI VIANDANTE

Studiamo e costruiamo per te l’itinerario su misura, tagliato sui tuoi desideri, sui luoghi che ami scoprire, sui temi che ti stanno a cuore. Ci aggiungiamo la nostra esperienza e professionalità in accompagnamento e ti facciamo da guida, perché tu non abbia alcun pensiero se non quello di goderti a pieno l’esperienza.

Chiedi informazioni a viandantidiversi@gmail.com

EDUCAZIONE AMBIENTALE e ADVENTURE LEARNING

Progetti di sviluppo del pensiero ecologico, per bambini e per adulti, attraverso l’immersione nei luoghi e la sperimentazione delle conoscenze. L’esperienza personale e la cooperazione sono per noi gli strumenti di apprendimento più validi, con cui possono essere coinvolte non solo le realtà scolastiche, ma anche le famiglie e le comunità.

Chiedi informazioni a viandantidiversi@gmail.com

TEAM BUILDING

“Camminare in squadra”, con i colleghi, è una piacevole sorpresa. Attraverso il percorso si scoprono le singole attitudini, le strategie nel perseguire l’obiettivo comune, le modalità con cui ciascuno è stimolato e trasformato dalle bellezze dell’itinerario. Il gruppo interagisce, dialoga e si sostiene, condividendo poi la soddisfazione dell’arrivo e, una volta tornati al lavoro si affrontano con lo stesso spirito le sfide del quotidiano.

Chiedi informazioni a viandantidiversi@gmail.com

LITTERALIA

Da sempre incantati dalla danza delle 

lettere dell’alfabeto, 

semi da cui germogliano le storie.

Molte. Diverse.

Ma che sempre sono ponti, 

luoghi di incontro con gli altri.

lITTERALIA

info@litteralia.it

EDIZIONI SAECULA

info@edizionisaecula.it

redazione@edizionisaecula.it

FUORILUOGO

progetti@litteralia.it

VIANDANTI DIVERSI

viandantidiversi@gmail.com