PAGINE VIANDANTI

I PROSSIMI EVENTI

per un tratto di strada doppio

In cammino a 5 sensi

Per un tratto di strada è un percorso creativo aperto a tutti, costruito sulla interazione tra cammino e scrittura. Per partecipare, non è necessario “saper scrivere bene”, ma solo avere il desiderio di fissare istanti, rivivere emozioni, rielaborare un cammino che non è solo quello dei passi.

  Un’escursione al mese, sei itinerari da camminare su sentieri e da proseguire sulla carta. Per scoprire quanto cammino e scrittura hanno in comune. Camminando, e scrivendo, ci muoviamo, facciamo esperienze, veniamo coinvolti, alleniamo pensiero e memoria.

  Attraverso attivitàsperimentazioni e stimoli guidati, useremo al meglio i nostri sensi e alla fine

di questo percorso quel che avremo portato con noi, con molta probabilità, saranno non solo parole e passi, ma un vero e proprio viaggio esperienziale.

  È possibile partecipare a una singola uscita,  oppure acquistare l’intero programma, comprensivo di 6 uscite (in occasione della prima uscita).
  Le date delle uscite possono variare da quanto indicato nel programma base, in funzione delle condizioni meteo. Le date definitive saranno comunque comunicate al più tardi una settimana prima dell’evento, insieme a tutte le informazioni utili all’escursione. 
  La condivisione dei testi, durante le uscite, è ben accetta ma non obbligatoria.

1. Esploriamo.
S. Donato di Villaga (Vi)

sabato 25 marzo 2023

Il primo degli itinerari del ciclo “Per un tratto di strada. Escursioni in punta di penna”, quest’anno titolato In cammino a 5 sensi, ci permetterà di scoprire, attraverso l’uso della scrittura:

  • come essere consapevoli di ciò che è intorno a noi;
  • quanto la mente può essere “vagabonda” e come possiamo trattenerla;
  • come fissare un momento in tutti i suoi aspetti, per poi riviverlo;
  • come stimolare i nostri sensi;
  • come immergerci a pieno nell’esperienza del cammino

Attraverso il "Feo":
storie e tradizioni popolari
Monte di Malo (Vi)

sabato 1 aprile - ore 15.30

La natura ne ha forgiato l’aspetto,

le radici contadine il carattere,

lo scrittore Meneghello lo ha raccontato, suo luogo d’infanzia.

Andiamo alla scoperta dell’altopiano di Faedo, sopra Monte di Malo .

Tour "Viaggio nella Storia d'Irlanda"
Camminando con I muri di Erin tra Dublino, Belfast e Derry

dal 27 al 31 maggio 2023

Insieme a Gianluca Cettino, autore del saggio-reportage
I muri di Erin, andremo alla scoperta di
un’Irlanda sconosciuta ai più,
aiutati dai murales, opere d’arte a cielo aperto,
che affondano radici e cuore nei luoghi
in cui si sono verificati gli episodi storici più importanti.

Sulle orme di Dante Alighieri.
Camposilvano (Vr)

domenica 16 aprile 2023

Una passeggiata in compagnia niente meno che del Sommo Poeta.

2. Con l'olfatto
Gambugliano (Vi)

sabato 29 aprile 2023

Il secondo degli itinerari del ciclo “Per un tratto di strada. Escursioni in punta di penna”, quest’anno titolato In cammino a 5 sensi

GLI ULTIMI EVENTI

EVENTO MEDIO RECENTE

01/01/22

Info sull’evento

Esploriamo.
Escursioni in punta di penna

sabato 25 marzo 

Come essere consapevoli di ciò che è intorno a noi;

quanto la mente può essere “vagabonda” e come possiamo trattenerla;

come fissare un momento in tutti i suoi aspetti, per poi riviverlo;

come stimolare i nostri sensi;

come immergerci a pieno nell’esperienza del cammino

Passeggiata d'autunno a Campofontana con "letture arboree"

domenica 6 novembre 

Una suggestiva passeggiata in Lessinia, accompagnata dai racconti di Mario Rigoni Stern, amorevole omaggio al “popolo degli alberi”.

Un cammino di ascolto e di ispirazione, nella luce dolce di un pomeriggio d’autunno.

LITTERALIA

Da sempre incantati dalla danza delle 

lettere dell’alfabeto, 

semi da cui germogliano le storie.

Molte. Diverse.

Ma che sempre sono ponti, 

luoghi di incontro con gli altri.

lITTERALIA

info@litteralia.it

EDIZIONI SAECULA

info@edizionisaecula.it

redazione@edizionisaecula.it

FUORILUOGO

progetti@litteralia.it

VIANDANTI DIVERSI

viandantidiversi@gmail.com