L’anniversario della liberazione sarà l’occasione per ripercorrere alcune delle contrade ferite di Vestenanova,
che tra luglio e novembre del 1944 furono teatro di un doloroso eccidio.
Ventinove contrade furono date alle fiamme e ventidue persone uccise,
di ritorno dal lavoro dei campi o dal pascolo, mentre si recavano al mercato
o nel tentativo di salvare il bestiame dagli incendi.
Cammineremo attraverso sentieri, prati e boschi e sosteremo presso abitazioni, lapidi e croci,
ricordando le vittime e ascoltando le testimonianze che ne perpetuano la memoria.
In apertura del percorso, il professor Giovanni Tosi ci illustrerà brevemente il progetto Memoria e Territorio, di cui è stato protagonista insieme agli studenti dell’Istituto Dal Cero e che ha visto la realizzazione di un docufilm e di un libro.
In caso di maltempo o se non verrà raggiunto un numero minimo di partecipanti l’uscita sarà rinviata a data da destinarsi.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario