A Zovencedo (Vi), nei luoghi di un tempo che fu
domenica 26 marzo ore 10.30
Uno di quei viaggi nel tempo che ci piacciono tanto: le vestigia di un castello ci raccontano una storia antica, quella del paese “più antico e isolato dei Berici”; una abitazione scavata nella roccia ci porta la memoria e le fatiche dei nostri avi; una cava, diventata un museo, conserva e tramanda le tradizioni della lavorazione della Pietra di Vicenza, materia pregiata dei capolavori dell’architetto rinascimentale Andrea Palladio. E c’è perfino una strega, a incrociare i nostri passi e a svelarci i suoi rimedi, cammin facendo.
Evento in occasione della Giornata dei Colli Veneti
