Attraverso il "Feo": storie e tradizioni popolari

Escursione in collaborazione con Un passo alla (S)volta e OGD Pedemontana Veneta e Colli

 

Il luogo che si chiama il Feo, sul ciuffo dei monti, qua sopra Monte di Malo, non ci pareva facesse parte del mondo.”

Così raccontava l’altopiano su cui si snoda il nostro itinerario Luigi Meneghello, indimenticato scrittore maladense.

E in compagnia delle sue parole cammineremo questo pianoro di origine vulcanica,

andando alla scoperta dei suoi boschi, tra doline, grotte e luoghi della prima guerra mondiale.

E delle antiche contrade rievocheremo le tradizioni popolari, legate al ciclo della vita e delle stagioni, che ci parlano del mondo contadino.

Per chi lo desidera, al termine dell’escursione sarà possibile una sosta in bruschetteria  in prossimità del luogo di arrivo.

 

Durata totale del percorso: 3 ore (soste incluse)
Lunghezza del percorso: 6 km circa
Dislivello: + 180m
Difficoltà: facile*

*attività tranquilla e confortevole, che non necessita alcuna esperienza specifica, solo buone condizioni fisiche.

 

Costo dell’escursione:
adulti: 15 €;
ragazzi tra 6 e 13 anni: 5 € ;
i bambini sotto i 6 anni non pagano.

Pagamento in loco in contanti o con Satispay.

 

Punto di ritrovo: ore 15,00
parcheggio Contrada Chiesa di Faedo – Monte di Malo (Vi).

Partenza: ore 15,30

 

Itinerario su fondo misto: strada asfaltata, sterrati, mulattiere, sentieri, prati.

 

Equipaggiamento: scarponcini da trekking, abbigliamento a strati, adatto alla stagione, bastoncini (consigliati), acqua e spuntino.

 

Iscrizione obbligatoria entro 24 ore dalla data prescelta – Posti limitati.

In caso di maltempo o se non verrà raggiunto un numero minimo di partecipanti l’uscita sarà rinviata a data da destinarsi.