fbpx

In escursione con gli asini, tra boschi e colline
Faedo di Monte di Malo (Vi)

Un’𝐞𝐬𝐜𝐮𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨, attraverso bei boschi e faggete, lungo la dorsale tra Monte di Malo e Valdagno,

godendo di panorami affascinanti sulla valle sottostante,

e di compagni di cammino sensibili e intelligenti, gli 𝐚𝐬𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐨’𝐬 𝐖𝐚𝐲.
Grazie alla loro conduttrice Conny,

potremo relazionarci con loro, 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐮𝐫𝐥𝐢 𝐥𝐮𝐧𝐠𝐨 𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢, imparando ad avere pazienza e rispetto e a comunicare con empatia.
Dopo un paio di ore di cammino,

ci fermeremo per una 𝐩𝐚𝐮𝐬𝐚 𝐩𝐫𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐢𝐯𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐛𝐨𝐬𝐜𝐨,
ancora godendo della compagnia reciproca e interagendo con gli asini.
Un’esperienza entusiasmante per i bambini ma non solo,

perché se da sempre rallentare il ritmo, godere del momento e ascoltare la natura intorno a noi

fanno parte della filosofia di cammino di Viandanti DiVersi,
stavolta ci saranno anche questi 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢.

 

Evento di Viandanti DiVersi e Giulio’s Way (guide ambientali escursionistiche) in collaborazione con OGD Pedemontana Veneta e Colli

 

Durata totale del percorso: 5 ore (pause e pausa pranzo compresi)

Lunghezza del percorso: 6 km circa
Dislivello: + 230m

Difficoltà: medio-facile*
*attività che non presenta difficoltà particolari e non richiede esperienza specifica ma solo impegno minimo e buona forma fisica.

Terreno a tratti sconnesso ma senza punti esposti.

 

Costo dell’escursione accompagnata e someggiata:
€ 18: adulti;
€ 10: ragazzi tra 6 e 13 anni;
i bambini sotto i 6 anni non pagano.

Pagamento in loco in contanti o con Satispay.

 

Ritrovo: dalle ore 10.00
a Faedo di Monte di Malo (Vi)
(indicazione del preciso punto GPS al momento dell’iscrizione).
Partenza: ore 10.30

(Possibilità di organizzare un car sharing per raggiungere il luogo, in base alla provenienza degli iscritti, da definirsi).

 

Equipaggiamento:

scarponcini da trekking, abbigliamento a strati, adatto alla stagione, bastoncini da trekking consigliati,
bevande e snack per eventuali soste intermedie, pranzo al sacco per pausa pranzo.

 

Itinerario ad anello su fondo misto: strada asfaltata, sentieri, sterrati.

 

Iscrizione obbligatoria entro 24 ore dall’uscita – Posti limitati.

 

In caso di maltempo o se non verrà raggiunto un numero minimo di partecipanti
l’uscita sarà rinviata a data da destinarsi